• News
    News

Ultime news

Il sistema di allerta locale di Cesenatico e la prevenzione del rischio costiero

novembre 2023

La tecnologia di prevenzione applicata alla mitigazione del rischio costiero. Nel quinto episodio del nostro podcast approfondiamo la gestione dei territori schiacciati da mareggiate ed esondazioni interne attraverso l’analisi del sistema di allerta locale del Comune di Cesenatico.

Emergenza e previsione: le alluvioni di maggio 2023 in Emilia-Romagna

ottobre 2023

Quando la tecnologia di prevenzione contribuisce ad una efficace e tempestiva gestione dell’emergenza. Nel quarto episodio del nostro podcast approfondiamo la gestione degli eventi alluvionali dello scorso maggio in Emilia-Romagna attraverso l’analisi dei modelli previsionali.

Ottobre 2020: il caso di Limone Piemonte - IL VIDEO

settembre 2023

Frane e inondazioni: la gestione dell’emergenza attraverso l’analisi dell’alluvione di Limone Piemonte. Approfondiamo i contenuti del podcast diffuso qualche settimana fa, da oggi accompagnato anche da un video illustrativo. Sono intervenuti: Luca Mercalli – climatologo; Secondo Barbero – Direttore generale di ARPA Piemonte; Fabio Luino – ricercatore senior presso CNR IRPI Torino e curatore del volume di SIGEA L’evento alluvionale del 2-3 ottobre 2020; Lorenzo Giandomenico – Direttore Area tecnica CAE S.p.A.  Conduce il giornalista: Andrea Gavazzoli. 

Ottobre 2020: il caso di Limone Piemonte

agosto 2023

Quando la tecnologia di prevenzione contribuisce ad una efficace e tempestiva gestione dell’emergenza. Nel terzo episodio del nostro podcast ci spostiamo a Limone in Piemonte per raccontare l’alluvione di ottobre 2020.

L’importanza della gestione della risorsa idrica – IL VIDEO

luglio 2023

Monitoraggio e gestione della risorsa nella pianura emiliano romagnola tra piene e siccità. Approfondiamo i contenuti del podcast diffuso qualche settimana fa, da oggi accompagnato anche da un video illustrativo. Sono intervenuti: Alessandro Bratti – Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po; Alberto Agnetti - Funzionario specialista di AIPO; Andrea Bolognesi - Direttore dei Canali di Bologna e Giulia Sisca – Ingegnere ambientale di CAE S.p.A.. Conduce il giornalista: Andrea Gavazzoli. 

Monitoraggio e gestione della risorsa idrica nella pianura emiliano romagnola tra piene e siccità

luglio 2023

In che modo la tecnologia, le buone pratiche e la ricerca avanzata possono contribuire alla difesa della comunità e dei territori in cui vivono? Con il secondo episodio del nostro podcast puntiamo la nostra lente sul fiume Po ma anche sulla gestione del reticolo idrografico secondario.

Prevenzione alluvioni. L’importanza del sistema di allerta locale: il caso Rosignano Marittimo – Il video

giugno 2023

Approfondiamo i contenuti del podcast diffuso qualche settimana fa, da oggi accompagnato anche da un video illustrativo.

Sono intervenuti Gianluca Galletti - Ministro dell’Ambiente al tempo dell’alluvione di Livorno del 2017; Daniele Donati - Sindaco di Rosignano Marittimo, Franco Setti e Susanna Berti - Protezione Civile del Comune di Rosignano Marittimo; Laura Ruffilli - Account Manager di CAE S.p.A. Conduce il giornalista: Andrea Gavazzoli. 

Prevenzione alluvioni. L’importanza del sistema di allerta locale: il caso Rosignano Marittimo

giugno 2023

In epoca di cambiamento climatico, un viaggio in podcast che affronta il tema della mitigazione del rischio da dissesto idrogeologico e non solo. Una sfida che passa dalle Amministrazioni, dalla Ricerca e dall’innovazione tecnologica per arrivare a tutti i cittadini. 

Seminario: “MITIGAZIONE DEL RISCHIO DA DISSESTO IDROGEOLOGICO, INCENDI E SICCITÀ. Il sistema di allertamento nazionale in epoca di cambiamento climatico”

aprile 2023

Il 31 maggio a Bologna l’importante appuntamento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna per mettere a sistema Pubbliche Amministrazioni, imprese e professionisti al fine di facilitare lo scambio di buone pratiche per la mitigazione degli scenari di rischio, acuiti dal cambiamento climatico, focalizzandosi sugli interventi non strutturali, dall’utilizzo dei sensori innovativi fino alla corretta pianificazione e all’ottimizzazione dell’informazione in tempo reale per il supporto alle decisioni…

Può la tecnologia salvare il mondo?

aprile 2023

In epoca di cambiamento climatico, CAE propone un viaggio in PODCAST che affronta il tema della mitigazione del rischio da dissesto idrogeologico e non solo. Una sfida che passa dalle Amministrazioni, dalla Ricerca e dall’innovazione tecnologica per arrivare a tutti i cittadini. Tra poco online….