• News
    News

gennaio 2025

Al Farneto installato un idrometro sullo Zena. La sindaca Pillati: "Così potremo monitorare il livello del torrente"

gennaio 2025

A seguito dell’alluvione del 19 ottobre 2024 CAE, che da anni si occupa di sistemi per far fronte ai rischi derivanti dal dissesto idrogeologico, desiderava fare qualcosa di utile e concreto per la comunità e il territorio di cui fa parte. Per questo ha donato al Comune di San Lazzaro una stazione idro-pluviometrica, utile a prendere decisioni in fase di emergenza e per studiare eventuali interventi idraulici da attuare, più nel lungo periodo, per aumentare la sicurezza della popolazione…

CAE e cyber security: un binomio perfetto

gennaio 2025

CAE da sempre è attenta al tema sicurezza, come riportato anche nel payoff dell’azienda, la creazione di un mondo più sicuro fa parte della sua mission. Oggi al centro dell’attenzione troviamo la cyber security. ISO/IEC 27001, Vulnerability Assessment, protocolli sicuri e NIS 2 sono alcuni degli argomenti da approfondire…

Calabria: tutela del rischio idrogeologico negli interventi edilizi

gennaio 2025

I recenti eventi di cronaca evidenziano che la tutela dal rischio idrogeologico non può che essere un parametro chiave per la realizzazione di nuovi interventi edilizi. Nell’area di costruzione dell’Ospedale di Vibo Valentia (VV), CAE sta installando un sistema per il rilevamento dei parametri idropluviometrici della rete di drenaggio delle acque meteoriche utile a verificare le prestazioni della stessa rete e a generare messaggi di allerta…