Descrizione
I sistemi di previsione e controllo delle alluvioni consentono la raccolta di informazioni relative alle condizioni dei fiumi e alle precipitazioni, cioè di tutti quei fenomeni che ne influenzano direttamente lo stato. La raccolta e la trasmissione di tali dati sono garantite a prescindere dalla velocità e intensità con cui l’evento si sta manifestando, grazie alla ridondanza dei sistemi trasmissivi presenti nel sistema e all’affidabilità che contraddistingue i sensori utilizzati. Inoltre, studiando l’evoluzione che hanno avuto gli eventi passati e grazie all’applicazione di modelli previsionali, è possibile individuare alcuni potenziali scenari di rischio e avere quindi un valido supporto informativo per la corretta gestione e laminazione della piena e degli eventuali allertamenti.
grandezze misurate
- Intensità e cumulate di pioggia
- Livello idrometrico
- Portata fluviale
- Velocità superficiali del corpo idrico
Case history
ARGENTINA PROVINCIA DI BUENOS AIRES
Il beneficiario della rete di monitoraggio idrometeorologico installata da CAE è l’Istituto di Idrologia di Pianura IHLLA nell’ambito del Programma Idrologico... continuaVIETNAM CENTRALE
Le Province Centrali del Vietnam, disposte a nord e sud della città costiera di Da Nang, sono periodicamente colpite da piogge intense che, data l’orografia della zona, generano inondazioni nel tempo di poche ore. Per mitigare questo rischio e... continuaVIETNAM - DELTA DEL MEKONG
La rete di monitoraggio realizzata nel sud del Vietnam è stata finanziata dalla Banca Mondiale per rafforzare il sistema di prevenzione delle inondazioni nel Delta del Mekong. Il beneficiario dell’infrastruttura è il Servizio Idro Meteorologico Nazionale... continuaREGIONE VALLE D’AOSTA
La gara d’appalto è stata indetta per adeguare l’intera rete di monitoraggio meteo-idrografica alle moderne tecnologie di acquisizione e trasmissione dati, rendendo più agevole la manutenzione continuaVIETNAM ALTOPIANI CENTRALI
“Vietnam Managing Natural Hazards Project” (VN-Haz) è un progetto finanziato dalla Banca Mondiale che ha lo scopo di aumentare la resilienza della popolazione e dell’economia ai rischi naturali in alcuni bacini idrografici e nelle Province... continuaVIETNAM CENTRO-MERIDIONALE
Le inondazioni nel Vietnam rappresentano una minaccia regolare che si verifica in varie zone del Paese. L'obiettivo del presente progetto è quello di realizzare e modernizzare il Sistema di Previsione e Allarme delle inondazioni del Vietnam ... continuaSERVIZIO IDROMETEOROLOGICO DELLA REPUBBLICA DI SERBIA
La tecnologia italiana è stata scelta per implementare la nuova rete idrologica e di comunicazione UHF in Serbia, nell'ambito del progetto Serbia National Disaster Risk Management Program. Il progetto mira alla realizzazione di un sistema di allarme... continuaCITTÀ DI BELGRADO
La Città di Belgrado è il più grande insediamento urbano della Repubblica di Serbia ed è il suo centro amministrativo e commerciale. Nel maggio del 2014 la città, in particolare la zona periferica, ha subito danni consistenti e portato all’evacuazione di molte persone. Questo evento ha ricordato quanto le città siano vulnerabili ai disastri naturali , per questo motivo la Città di Belgrado ha pianificato 3 anni di cooperazione per provvedere a migliorare la resilienza di Belgrado di fronte ai disastri ... continuaREGIONE VALLE D’AOSTA
CAE ha confermato la sua professionalità nei rilievi e nelle analisi ambientali a campo con il contratto per il “Servizio di misurazione di portata liquida in alveo” nella Regione Autonoma della Valle d’Aosta. Tutta la strumentazione e il know how tecnico di CAE sono a disposizione della Regione per 3 anni. continuaCITTÀ DI UŽICE, SERBIA
CAE e il partner hanno implementato il sistema di allerta mento precoce per la città di Užice, costituito da diversi tipi di stazioni e software specializzato in risposta alla probabilità di inondazione a Užice continuaCOMUNE DI BATTIPAGLIA
CAE, per conto di GBL Costruzioni SUD srl, ha installato di un sistema di monitoraggio e allertamento per un nuovo sottopasso ferroviario nel Comune di Battipaglia utile ad inibire la circolazione in caso di allagamento continuaAUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELLE ALPI ORIENTALI
La realizzazione della rete di monitoraggio idro-termo-pluviometrica e della piattaforma informatica consentirà di creare e gestire l’Osservatorio dei Cittadini sulla Unit Of Management del Brenta-Bacchiglione. La piattaforma permetterà di coordinare... continuaSistemi Trasmissivi
- GSM/GPRS
- Trasmissione Radio
- Trasmissione Satellitare
- WSN - W-Master & W-Point
- RÆVO – Radiomodem IP
- ACTI-Link