Descrizione
Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, sono spesso associate ad elevati tassi di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, per questo rappresentano un rischio per la salute della popolazione, in particolare per le fasce più deboli. I sistemi di monitoraggio, che includono strumentazione installata secondo le indicazioni della World Meteorological Organization, consentono di raccogliere tutti i dati meteorologici necessari per conoscere queste situazioni di rischio e quindi prevenirne i danni sulla salute, allertando preventivamente la popolazione, alla quale si raccomanda di seguire le indicazioni del Ministero della Salute.
grandezze misurate
- Direzione e velocità del vento
- Indici bioclimatici funzione di temperatura e umidità
- Luminosità e irraggiamento
- Temperatura e umidità dell’aria
Case history


REPUBBLICA DEL KIRGHIZISTAN
Nell'ambito del Progetto Modernizzazione idro-meteorologica dell'Asia Centrale, CAE ha realizzato le reti di monitoraggio idrologico, ghiacciai, strade e grandi città con stazioni meteorologiche automatiche... continua
CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA (CREA)
La fornitura “chiavi in mano” e manutenzione di 39 stazioni agrometeorologiche di ultima generazione, dislocate su tutto il territorio nazionale, per l’acquisizione dei dati meteorologici per il monitoraggio della stagione agraria continua

Sistemi Trasmissivi
- GSM/GPRS
- Trasmissione Radio
- Trasmissione Satellitare
- RÆVO – Radiomodem IP
- ACTI-Link

Clienti




















