• Collaudata la rete di monitoraggio idrometeorologica della Regione Lazio
    News
    Collaudata la rete di monitoraggio idrometeorologica della Regione Lazio

Collaudata la rete di monitoraggio idrometeorologica della Regione Lazio

novembre 2024

Regione Lazio, attraverso la Società LazioCrea, si è dotata in passato di un sistema di comunicazione radio digitale asservito ai servizi di Emergenza Sanitaria 118 e Protezione Civile. Tutte le 231 stazioni esistenti sono state aggiornate per trasmettere dati anche tramite questa rete esistente, oltre che attraverso la rete cellulare.

Le stazioni di misura oggi sono dotate del moderno datalogger CompactPlus, di terminali DMR e di un modulo cellulare esono state inserite in una nuova rete radio ad integrazione della rete regionale a microonde già esistente. Per entrare nel dettaglio della composizione della rete clicca qui.

A seguito dell’esito positivo del collaudo, inizia il periodo di assistenza e manutenzione dell’intero sistema di monitoraggio idrometeorologico e del sistema informatico, fondamentale per rispondere alle esigenze di affidabilità, robustezza e continuità di funzionamento richieste dal Centro Funzionale Regionale. Infatti, la Protezione Civile della Regione Lazio monitora i fenomeni meteorologici e idrologici in atto e valuta i rischi a essi associati, allo scopo di coordinare gli interventi di emergenza, diffondere messaggi di allertamento, disporre interventi operativi nonché archiviare ed elaborare i dati stessi per gli scopi inerenti analisi climatologiche e la diffusione dei dati verso il pubblico.

Si parlerà anche di questo venerdì 29 novembre 2024 alle ore 10.00 presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, durante il convegno “Prevenzione e Mitigazione del Rischio Idrogeologico: tecnologie per la sicurezza dei cittadini e tutela del territorio”, per programma e iscrizioni clicca qui.


Torna all'indice delle notizie