Le Maldive scelgono ancora CAE

A 6 anni dal primo contratto, il Servizio Meteorologico delle Maldive (MMS) continua a scegliere la tecnologia CAE. È arrivato un nuovo ordine che include la fornitura di datalogger Compact Plus, pluviometri PG10 e anemometri DV20/VV20.
Il consolidarsi della relazione è frutto delle buone basi poste fin dal principio, fornendo prodotti di qualità, sulla quale è stata fatta formazione, in presenza, da remoto e presso la sede CAE, fino a rendere i tecnici locali autonomi nella gestione della stessa.
Da allora sono state sviluppate nuove tecnologie e questo ordine consente di aggiornare alcuni componenti della rete, come i datalogger che da Mhaster passeranno a Compact. Grazie all’attenzione di CAE alla retrocompatibilità, non ci saranno problemi nella sostituzione, tanto che, sempre grazie alla formazione già erogata, ma anche alla costante disponibilità di CAE nell’affiancamento continuo ai propri clienti, saranno proprio i tecnici del Servizio Meteorologico maldiviano ad aggiornare le stazioni in autonomia.
Ripercorriamo i punti salienti di questa collaborazione negli anni:
2018 - Espansione della rete di monitoraggio meteorologico nazionale con 25 nuove stazioni e una centrale di controllo (clicca qui)
2019 – Fornitura di 3 nuove stazioni automatiche di monitoraggio meteorologico
2020 - Fornitura di 6 nuove stazioni automatiche di monitoraggio meteorologico
2020 - Software per archiviazione e visualizzazione dei dati provenienti da stazioni di altri fornitori (Adcon e Campbell)
2020 – Fornitura di un portale web pubblico per mostrare le condizioni meteorologiche in tempo reale
2020 – fornitura di 2pluviometri stand-alone (PG4i)
Torna all'indice delle notizie