Regione Campania: confermata CAE per il servizio di manutenzione
ottobre 2025
CAE si è aggiudicata la gara avente per oggetto l’affidamento delle prestazioni necessarie all’esecuzione del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete fiduciaria di monitoraggio idro-meteo-pluviometrico in tempo reale a fini di protezione civile e del relativo sistema di trasmissione, acquisizione ed elaborazione dati, in esercizio presso il Centro Funzionale Multirischi di Protezione Civile (UOD 02) della Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile della Giunta Regionale della Campania (D.G. 50.18).
Il servizio include il complesso delle prestazioni e delle azioni finalizzate al mantenimento di un livello di efficienza ottimale, sia in termini di dati rilevati che di trasmissione e gestione degli stessi, e comunque tale da garantire l'efficace funzionamento di tutte le componenti (stazioni periferiche, sensori, sistemi trasmissivi, centrale di controllo, postazioni terminali, infrastrutture di rete, apparati hw/sw, etc.) della rete di monitoraggio meteo-pluvio-idrometrico in tempo reale, con trasmissione dei dati attraverso gli esistenti ponti radio troposferici del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Campania.
Il sistema è composto nel suo complesso da oltre 250 apparati distinti tra stazioni automatiche, ripetitori radio e apparati di centrale.
Lo scopo principale del servizio è quello di assicurare la massima disponibilità nella banca dati in tempo reale alla centrale di controllo, dove vengono utilizzati per la gestione delle fasi operative stabilite nel vigente sistema di allertamento regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di protezione civile.
Grazie agli interventi di manutenzione e aggiornamento tecnologico, l’ultimo effettuato in tempi record nel 2022, tale rete fiduciaria è dotata di tecnologie all’avanguardia come datalogger CAEtech Compact Plus e al radiomodem UHF RÆVO.
CAE si impegna a continuare a garantire la massima affidabilità e continuità operativa della rete. Grazie all’esperienza maturata e a un approccio sempre orientato all’innovazione, l’azienda ha proposto interventi mirati che consentono di mantenere elevate le prestazioni del sistema, introducendo strumenti evoluti per la gestione intelligente della rete.
Consapevole, inoltre, dell’importanza della sicurezza dei dati e delle comunicazioni, CAE adotterà soluzioni di cybersecurity avanzate per tutelare il proprio cliente.
Come sempre, l’obiettivo è quello di fornire un servizio che risponda in modo concreto e puntuale alle necessità delle Amministrazioni, per migliorare le prestazioni, ottimizzare i processi e garantire una gestione sostenibile e orientata al futuro.
 
                        
                         
                             
                            