• Buenos Aires, Argentina: aggiornamento della rete e formazione per i tecnici dell’Istituto Idrologico
    CAE MAGAZINE n.100 - Settembre 2025
    Buenos Aires, Argentina: aggiornamento della rete e formazione per i tecnici dell’Istituto Idrologico

Buenos Aires, Argentina: aggiornamento della rete e formazione per i tecnici dell’Istituto Idrologico

L’ultima settimana di agosto, nell’ambito del progetto “Modernization of the Blue Flood Alert and Implementation of Artificial Intelligence for Risk Assessment”, si sono svolte le attività di aggiornamento della rete e di formazione per i tecnici dell’Istituto di Idrologia delle Pianure di Azul (Instituto di Hidrologia de Llanura di Azul – IIHLLA), Buenos Arise, Argentina.

IIHLLA si dotò nel 2007 di stazioni idro-meteorologiche CAE per il monitoraggio delle precipitazioni e dei livelli per il rischio esondazione e per il miglioramento delle pratiche agricole (per saperne di più clicca qui). Oggi tutte le stazioni SPM20 sono state sostituite dai più innovativi e performanti datalogger CAEtech Compact, che sono stati facilmente inseriti nella rete esistente, preservando tutte le infrastrutture di supporto. È stata altresì fornita la nuova piattaforma software DATALIFE Platform, naturale evoluzione del suo predecessore Mercurio, più adatta alle moderne esigenze di sicurezza informatica e affidabilità.

La formazione, tenuta da Francesco Pastorelli, analista senior dell’Ufficio Tecnico di CAE, ha consentito di:

- approfondire le potenzialità della strumentazione fornita;
- entrare nel dettaglio del funzionamento del nuovo software;
- fare pratica a campo.

Il personale tecnico dell’IHLLA, ora aggiornato anche sulle ultime novità, è autonomo nel poter continuare a gestire con successo la propria rete con le relative operazioni di manutenzione, come ha sempre fatto, dal 2007 ad oggi, mantenendola attiva ed efficiente. L’abilità dei tecnici locali e l’efficienza del sistema sono subito stati messi alla prova, infatti, il fine settimana dopo il corso è arrivata la tormenta di Santa Rosa, il temporale più violento del Sudamerica che colpisce ogni anno verso fine agosto, e durante il quale tutto ha funzionato perfettamente.



Torna all'indice delle notizie