SEMINARIO: MODELLAZIONE DEI MOVIMENTI CONVETTIVI NELLA TROPOSFERA E APPLICAZIONE ALLA VULCANOLOGIA
maggio 2012
Il 25 maggio 2012, presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali (Via Zamboni 67, Bologna) della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Bologna, si è tenuto il Seminario internazionale intitolato "Cloud chemistry model as advanced tool for analysis of volcanic plume transport and dispersion for early warnings and evacuation".
Relatore è stato il Prof. Vlado Spiridonov, professore presso “St. Cyril and Methodius” University of Skopje (Macedonia), State Advisor e funzionario del Hydro-Meteorological Service of Macedonia. Il Prof. Spiridonov ha al suo attivo diverse pubblicazioni nel campo della meteorologia, della climatologia e della vulcanologia.
La delegazione macedone era inoltre composta dal Prof. Blagoj Veljanoski, Professore Ordinario e Capo del dipartimento di Fisica, e dal Dr. Zoran Dimitrovski, meteorologo e State Advisor.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il supporto di CAE. I temi trattati sono stati:
- Cloud resolving model - framework: fisica, chimica e condizioni al contorno
- Cloud resolving model - applicazioni: studio nuvole convettive, cloud seeding e cambiamenti meteo, qualità dell’aria e studi climatici
L’occasione è stata importante anche per promuovere la nascita di future collaborazioni internazionali che Hydro-Meteorological Service of Macedonia e University of Skopje, attori di primo piano in Macedonia nella ricerca scientifica in meteorologia e idrologia, potranno in futuro intraprendere con enti e istituti italiani.
Nei mesi passati entrambi gli istituti hanno apprezzato la tecnologia che CAE ha promosso attraverso workshop tecnici e visite a sistemi di monitoraggio installati e operativi. L’augurio è che l’appuntamento italiano sia un ulteriore passo verso collaborazioni sempre più importanti.