• La prima rete Regionale di monitoraggio frane - Il progetto ARMOGEO
    News
    La prima rete Regionale di monitoraggio frane - Il progetto ARMOGEO

La prima rete Regionale di monitoraggio frane - Il progetto ARMOGEO

dicembre 2015
La prima rete Regionale di monitoraggio frane - Il progetto ARMOGEO

La Regione Lombardia ha disposto che tutte le attività di monitoraggio geologico sul territorio regionale venissero prese in carico dal Centro di Monitoraggio Geologico di ARPA Lombardia (CMG). In tale contesto è stato promosso il progetto Armogeo, gara d’appalto per la manutenzione e lo sviluppo del sistema di monitoraggio geologico regionale di cui CAE è risultata aggiudicataria nel 2015 in quanto leader di un’Associazione Temporanea di Imprese (ATI).

Grazie a tale progetto, primo in Italia ed in Europa con un obiettivo così ambizioso e di ampio respiro, si può affermare che la rete della regione Lombardia, nel 2018, è la più ampia rete di telerilevamento dei fenomeni franosi in Italia, capillare sull’intero territorio regionale ed in capo ad un unico soggetto regionale, in linea con la direzione già intrapresa da anni nel settore del monitoraggio idrometeorologico.

Il progetto Armogeo prevedeva la fornitura e l’installazione di 18 nuove reti di monitoraggio geologico (25 stazioni), la manutenzione a campo e da remoto della rete idrometeorologica (36 stazioni) e la manutenzione da remoto di 18 reti di monitoraggio frane preesistenti. Un ulteriore elemento che contraddistingue il sistema, è l'utilizzo massivo di reti wireless locali (Wireless Sensor Network-WSN) per la gestione dei sensori geotecnici distribuiti sui diversi corpi di frana.