Una nuova stazione pluviometrica per la Bonifica Parmense
È stato inaugurato mercoledì 18 giugno il rifacimento del Canale Ottomulini, oggetto di un maxi intervento PNRR, terminato in tempi molto rapidi (poco più di un anno). All'inaugurazione hanno preso parte, oltre ai tecnici del Consorzio coinvolti nella progettazione e nell'espletamento del progetto e ai vertici dell'Ente, quali la Presidente Francesca Mantelli e il direttore generale Fabrizio Useri, numerosi sindaci e delegati del territorio, rappresentanti delle associazioni agricole, e personalità politiche quali la consigliera della Regione Emilia-Romagna Barbara Iori, la dirigente del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesca Coniglio, l'assessore all'agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi, il Presidente di ANBI Francesco Vincenzi e la coordinatrice di ANBI Emilia Romagna Raffaella Zucaro.
Nell'ambito degli “Interventi di ammodernamento e adeguamento migliorativo del Canale irriguo Ottomulini e impianti di presa e sollevamento” CAE ha installato una nuova stazione pluviometrica presso l’impianto di Borgonovo – Sissa Trecasali che è stata inserita nella preesistente rete radio del Consorzio della Bonifica Parmense.
L’intero intervento è stato finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, nell'ambito del PNRR Missione 2, Componente 4, Investimento 4.3 e dal Fondo Opere Indifferibili - MEF, ha consentito di ottimizzare l'uso della risorsa idrica, attraverso il ripristino del canale Ottomulini e l 'adeguamento degli impianti di Borgonovo e Bastella, generando, al contempo, una significativa riduzione delle perdite, una minore captazione dal fiume Taro, una contrazione dei volumi utilizzati e l'introduzione della misurazione puntuale dei volumi erogati.
Di seguito qualche numero rappresentativo:
- Area irrigua efficientata: 4.981 ha;
- Migliorie su 9.370 m del rivestimento esistente del canale;
- N. 18 paratoie di derivazione dotate di telecontrollo alimentate da pannello solare e 21 misuratori di portata;
- Adeguamento migliorativo di 2 impianti irrigui (impianto di presa di Borgonovo e di sollevamento di Bastella);
- Riduzione perdite idriche pari al -35%.