Rafforzato il team manageriale di CAE: intervista al nuovo Direttore Tecnico

Vi presentiamo Luca Papandrea, ingegnere entrato a far parte della famiglia CAE nel 2009, da ormai un anno nominato Direttore Tecnico dell’azienda e, ad oggi, anche Vicedirettore Generale e Consigliere di Amministrazione.
Nel suo ruolo di Direttore Tecnico si impegna a garantire il corretto svolgimento delle attività e il rispetto delle normative. Condivide costantemente con i Project Manager le criticità sulle commesse e interviene presso le aree aziendali interessate per la loro risoluzione.
La sua nomina a Direttore Tecnico, un ruolo in passato ricoperto dall’ingegner Paolo Bernardi, socio fondatore di CAE, è frutto della volontà della proprietà di gestire l’azienda affiancando l’approccio manageriale a quello imprenditoriale.
Quale è stato il tuo percorso di carriera?
Sono entrato in CAE da studente per svolgere un tirocinio finalizzato alla preparazione della tesi, impegnandomi su un progetto orientato alla riorganizzazione aziendale. Era il 2009 e si stava vivendo un momento di passaggio generazionale in azienda.
Subito dopo la laurea sono entrato in CAE come apprendista, lavorando in ambito risorse umane e organizzazione, e dopo circa 1 anno ho iniziato un progetto di razionalizzazione dei sistemi informativi che ha portato a un’importante revisione dei processi aziendali ed è durato nel complesso un paio di anni.
Successivamente ho ricoperto il ruolo di vice e poi di Direttore dell’area Operations che mi ha permesso di conoscere a fondo l’azienda, i suoi valori fondanti, le persone che la compongono, le abitudini, i metodi di lavoro e le procedure in essere.
Quali sono i valori che guidano le scelte aziendali?
CAE si contraddistingue per la forte propensione ad acquisire nuove competenze e per la capacità di sfruttare quelle già consolidate in ambiti diversi da quelli tradizionali, vogliamo mantenere vivo questo approccio che ci consente di affrontare tante sfide nuove e stimolanti e ci permette di continuare a crescere.
Sicuramente il valore che ci guida è la volontà di porre al centro il cliente, avendo sempre presente qual è l’obiettivo finale del nostro e del suo lavoro, avendo quindi forte consapevolezza dell’importanza di ciò che siamo chiamati a fare. Non siamo solo fornitori di tecnologia, ma soprattutto di servizi, e per questo sempre a fianco delle amministrazioni, in particolare, quando ci sono criticità in atto.
Quanto detto si declina nell’importanza della qualità da garantire sempre, fattore chiave per il raggiungimento della massima affidabilità delle nostre apparecchiature e dei sistemi di controllo.
La qualità si riflette anche in termini di capacità e competenze necessarie per raggiungere i suddetti obiettivi; da qui si evince l’importanza che hanno per l’azienda le persone che la compongono e quelle che con essa collaborano.
Per questo motivo ci impegniamo nel costruire rapporti stabili e duraturi, che portino a una crescita personale e professionale in un ambiente dove anche l’attenzione alla sicurezza sul lavoro è in primo piano.
Su quali aspetti strategici state lavorando oggi?
Come anticipato, la soddisfazione del cliente deve guidare le nostre scelte, per questo motivo stiamo cercando di prendere in mano alcune criticità emerse dal confronto con loro.
Per esempio, vogliamo migliorare la velocità dell’esecuzione delle attività a campo, pur mantenendo la qualità e l’attenzione alla sicurezza e al rispetto di tutte le normative di riferimento. Per farlo stiamo lavorando sulla nostra struttura e organizzazione interna, sui fornitori, sulla standardizzazione e stiamo puntando a renderci più indipendenti, rafforzando la capacità di eseguire in autonomia alcune attività determinanti per ridurre il tempo di realizzazione delle installazioni.
Non va dimenticata l’importanza dei servizi sui quali stiamo lavorando per aumentare ulteriormente la qualità, anche in relazione alla loro interconnessione con le tecnologie. Ovviamente ci sarebbe molto altro, ma per saperne di più vi invito a continuare a leggere il nostro CAE Magazine.
Torna all'indice delle notizie