FAENZA: l’impegno di CAE per la divulgazione
Lunedì 14 aprile, alle ore 21.00, CAE parteciperà alla XXV Settimana della cultura scientifica e tecnologica di Faenza 2025, iniziativa promossa dal Tavolo della Scienza del Comune di Faenza. Questa rassegna si evolve ogni anno con temi sempre attuali, capaci di offrire spunti di riflessione sul contesto sociale ed economico contemporaneo. Un evento inclusivo e dinamico, che si rivolge a tutte le età, dai più piccoli, ai giovani, fino agli adulti, con un programma ricco e diversificato. Gli eventi si articoleranno in tre categorie principali: conferenze e dibattiti, per approfondire temi scientifici e tecnologici con esperti del settore; laboratori ed esperienze, che offriranno attività pratiche e interattive per stimolare la curiosità e la partecipazione del pubblico e visite guidate e concorsi, per scoprire realtà scientifiche e culturali del territorio e mettere alla prova le proprie conoscenze. Si tratta di un'opportunità unica per stimolare curiosità, favorire la crescita sociale e costruire una maggiore consapevolezza collettiva.
Il Presidente di CAE S.p.A. - Guido Bernardi - terrà una conferenza dal titolo: “Le reti di monitoraggio ambientale per l’analisi del clima e per la mitigazione dei rischi collegati agli eventi meteorologici estremi”. L’evento si terrà presso il Museo Civico di Scienze Naturali “D. Malmerendi”. Si parlerà di prevenzione, entrando nel dettaglio delle tecnologie disponibili per far fronte ai rischi e mitigarne le conseguenze, tematiche che stanno particolarmente a cuore alla città di Faenza, una tra le più gravemente colpite dall’alluvione del 2023 e poi di nuovo nel 2024.
Per il programma completo e maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della Palestra della Scienza di Faenza: www.palestradellascienza.it
Per il programma completo in pdf clicca qui.
Torna all'indice delle notizie