• CAE cresce e ricerca personale qualificato
    CAE MAGAZINE n.92 - Dicembre 2024
    CAE cresce e ricerca personale qualificato

CAE cresce e ricerca personale qualificato

CAE è un’azienda solida che si prepara al suo 48° anno di attività. La crescita negli ultimi anni si è dimostrata graduale, ma costante e il 2025 si prospetta carico di nuove sfide, per questo siamo alla ricerca di personale qualificato e competente, pronto a dare il suo contributo nella mitigazione dei rischi acuiti dal cambiamento climatico. Intervistiamo Matteo Maurizzi, HR Manager di CAE S.p.A.. 

Siete alla ricerca di personale al momento?

L’azienda già da anni sta crescendo e la tendenza attesa è di un ulteriore aumento dimensionale, quindi abbiamo bisogno di aumentare il nostro organico per rispondere al meglio a quello che ci chiede il mercato. Al momento stiamo lavorando per creare 5 nuove posizioni, e tra il 2025 e il 2026 abbiamo in programma di aumentare l’organico del 15%. Le mansioni ricercate sono molto diversificate: project e account manager, telemanutentori, tecnici esterni e interni, magazzinieri e non solo. Si tratta di una previsione a 2 anni e le posizioni saranno aperte gradualmente, per rimanere aggiornati sulle posizioni aperte invito tutti i lettori a seguire la nostra pagina Linkedin.

Perché una persona dovrebbe scegliere CAE?

Innanzitutto, in CAE le persone non sono dei numeri e come tali vengono considerate, sono la chiave del successo, per questo cerchiamo di prestare la massima attenzione al loro benessere e, soprattutto, a quello delle loro famiglie, certi che questo migliori lo spirito di appartenenza, l’efficienza e la produttività. Per entrare nel concreto possiamo citare ad esempio la regolamentazione dello smart working, il piano di welfare per la redistribuzione degli utili aziendali, l’assicurazione sanitaria integrativa e l’organizzazione di momenti conviviali extralavorativi. Crediamo che i buoni rapporti fra colleghi e lo scambio di idee siano fondamentali per l’azienda e per questo sono stati creati spazi utili a favorirli come la mensa interna e la sala relax, dotata di carte, libri, biliardino e XBOX.

Un altro aspetto fondamentale è la formazione, che permette alle persone di crescere dal punto di vista professionale e aumentare le proprie competenze. Giusto per dare qualche numero, nel 2024 sono state erogate quasi 5.000 ore di formazione.

Non ultimo, cerchiamo di valutare e di tenere in considerazione le attitudini e le aspirazioni di ciascuno e, quando ritenuto opportuno, applichiamo principi di job rotation, che consentono alle persone di aumentare le proprie competenze e all’azienda di avere personale che porta il proprio know how nel nuovo ruolo generando novità e, solitamente, crescita. Questo in alcuni casi permette anche avanzamenti di carriera per risorse meritevoli che sarebbero rimaste “bloccate” nel ruolo precedente.

Oltre alle competenze tecniche specifiche per ogni mansione, cosa ricercate nelle persone?

In ogni rapporto professionale, oltre alle capacità, conoscenze e competenze tecniche è fondamentale l’approccio, e questo è vero sia per i rapporti tra colleghi, sia verso l’esterno, con clienti e fornitori. Per rispondere in modo più puntuale a questa domanda cito il nostro codice etico per il quale ai dipendenti sono richieste professionalità, dedizione al lavoro, lealtà, spirito di collaborazione, rispetto reciproco, senso di appartenenza… Questi, che poi si riassumono nell’adesione ad alcuni valori fondamentali, sono sicuramente aspetti importanti per noi, per continuare a distinguerci garantendo: capacità di intervenire in situazioni di emergenza, qualità, innovazione tecnologica e soddisfazione del cliente.


Torna all'indice delle notizie