• Il nostro progetto di efficientamento energetico
    CAE MAGAZINE n.102 - Novembre 2025
    Il nostro progetto di efficientamento energetico

Il nostro progetto di efficientamento energetico

La sostenibilità non è per CAE un obiettivo accessorio, ma una responsabilità concreta verso l’ambiente, i territori e le comunità per i quali lavoriamo quotidianamente.

La nostra visione operativa è sostenuta anche da un percorso strutturato di gestione ambientale, testimoniato dalla certificazione ISO 14001, che conferma il nostro approccio sistematico al miglioramento continuo delle performance ambientali. Questa certificazione non rappresenta solo un traguardo formale, ma una guida concreta nelle nostre scelte strategiche. È anche grazie ai principi di prevenzione, ottimizzazione delle risorse e riduzione dell’impatto ambientale previsti dallo standard che abbiamo orientato e progettato gli investimenti nel recente progetto di efficientamento energetico. Si è trattato di un intervento strutturale che testimonia anche il nostro impegno nel contribuire agli obiettivi di Agenda 2030, in particolare all’obiettivo 7: Energia pulita e accessibile e 9: Industria, innovazione e infrastrutture.

L’intero progetto è stato guidato da una visione chiara: ridurre i consumi energetici, ottimizzare le risorse e adottare tecnologie più sostenibili e performanti.

Nello specifico, cosa è stato fatto?

- Investimenti in tecnologie avanzate per la gestione del riscaldamento e del raffrescamento, che, da sole, contribuiscono a un risparmio annuo stimato di 99.600 kWh di energia elettrica e 5.900 Smc di gas naturale, con una riduzione attesa delle emissioni pari 57 tonnellate di CO2.

- Installazione di un impianto fotovoltaico di nuova generazione, con una potenza di 140 kW, capace di convertire l’energia solare in una risorsa stabile, pulita e rinnovabile. L’impianto installato è progettato per coprire la maggior parte del fabbisogno energetico dell’azienda.

- Sostituzione di tutti i punti luce con sistemi LED a basso consumo, accompagnata da una revisione strategica della loro disposizione. Un’illuminazione più efficiente, mirata e confortevole, che ridurrà gli sprechi e migliorerà la qualità degli spazi operativi a partire dalla fine di gennaio 2026.


Questi interventi, realizzati con un importante investimento da parte di CAE, rappresentano un tassello fondamentale del nostro percorso verso un modello aziendale sempre più responsabile, innovativo e sostenibile. Un impegno che si radica nella nostra missione: contribuire, con un mix unico di competenze, innovazione e dedizione, alla creazione di un mondo più preparato ai rischi che le comunità affrontano in relazione ai fenomeni naturali.

Essere leader nel nostro settore significa non solo sviluppare soluzioni avanzate e interoperabili, ma farlo con uno sguardo costante alla tutela del territorio e alla salvaguardia ambientale.

Il progetto di efficientamento energetico appena concluso è un ulteriore passo nella direzione di un’impresa che coniuga innovazione, competitività e sostenibilità. Continueremo a investire in questa visione, perché il futuro che immaginiamo è un futuro più sicuro, più efficiente e più rispettoso dell’ambiente.

a cura di Giorgio Bernardi – Direttore Generale di CAE S.p.A.


Torna all'indice delle notizie