• CAE si aggiudica la manutenzione della rete idrometeorologica della Regione Siciliana
    CAE MAGAZINE n.102 - Novembre 2025
    CAE si aggiudica la manutenzione della rete idrometeorologica della Regione Siciliana

CAE si aggiudica la manutenzione della rete idrometeorologica della Regione Siciliana

Il servizio triennale di manutenzione della rete idrometeorologica regionale avente finalità di Protezione Civile della Regione Siciliana è stato aggiudicato a CAE: un risultato di rilievo strategico che conferma il ruolo dell’azienda come partner tecnico di riferimento nella gestione delle reti per il monitoraggio ambientale.

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, tramite il Centro Funzionale Decentrato-Idro rappresenta la struttura di riferimento per assicurare la gestione del sistema di allertamento regionale per il rischio meteo-idrologico e idrogeologico. La sua attività previsionale si basa sulla valutazione, sostenuta dalla modellistica, della situazione meteorologica, nivologica, idrologica, idraulica e geomorfologica attesa e dei previsti effetti al suolo, attività resa possibile attraverso la rete di stazioni di rilevamento a terra distribuita sul territorio regionale, che permette di osservare in tempo reale precipitazioni, livelli idrici, vento, temperatura, neve e altri parametri indispensabili per prevedere e fronteggiare criticità ed emergenze.

La rete da manutenere è tra le più estese d’Italia, con 397 stazioni eterogenee e un doppio sistema di comunicazione (ponti radio UHF e apparati GPRS/UMTS) che richiedono interventi attenti e una gestione coordinata per mantenere elevate prestazioni e disponibilità dei dati e, ad oggi, è così composta:

- 49 stazioni di monitoraggio idrometriche, (di cui 17 a valle diga);

- 32 stazioni di monitoraggio idropluviometriche (di cui 29 misuratori di livello invaso);

- 27 stazioni di monitoraggio idrotermopluviometriche;

- 249 stazioni di monitoraggio termopluviometriche;

- 25 stazioni di monitoraggio anemotermopluviometriche;

- 14 stazioni di monitoraggio nivotermopluviometriche;

- 56 ripetitori radio in banda UHF tutti dotati di apparati ripetitori di riserva con gestione a caldo dello scambio tra apparato principale e apparato di riserva;

- 1 Centri di controllo ubicato presso la sede del Centro Funzionale Regionale del dipartimento di Protezione civile di Palermo (CFD-Idro).


Il servizio affidato a CAE distingue principalmente:

- manutenzione ordinaria programmata: volta a preservare il corretto funzionamento della rete a livello di stazioni, ripetitori e centrale. Le attività eseguite devono essere puntualmente rendicontate e riguardano ogni aspetto della rete: infrastrutture, aree di misura, elettronica, alimentazione, comunicazione e strumentazione;

- manutenzione correttiva: prevede l’intervento rapido in caso di guasti, con tempi di ripristino compresi tra le 48 e le 96 ore;

- manutenzione integrativa: include telemanutenzione, reperibilità in emergenza con assistenza H24, assistenza personalizzata, manutenzione dei mezzi trasmissivi.


Con questo incarico, CAE contribuirà a garantire alla Protezione Civile regionale uno strumento affidabile, efficiente e sempre operativo: un tassello fondamentale per la sicurezza del territorio e delle comunità siciliane.



Torna all'indice delle notizie