• Professione Geologo
    CAE MAGAZINE n.101 - Ottobre 2025
    Professione Geologo

Professione Geologo

Quanto emerge dal rapporto di ISPRA sul dissesto idrogeologico presentato nello scorso numero, è che, nel 2024, il 94,5% dei Comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe.

L’Italia si conferma uno tra i Paesi europei più esposti al rischio frane. Secondo i dati aggiornati dell’Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia (IFFI), realizzato da ISPRA in collaborazione con Regioni, Province autonome e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (ARPA), sono oltre 636.000 le frane censite sul territorio nazionale. Quasi 6 milioni di italiani vivono in aree a rischio frane.

In questo contesto, le competenze dei geologi sono fondamentali e devono essere valorizzate. CAE ne è consapevole e, anche per questo motivo, quest’anno sponsorizza l’ASSEMBLEA dei Geologi della Toscana organizzata dal nuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Toscana, un’opportunità per dare risalto al mestiere di questi professionisti che ricoprono ruoli chiave nel nostro settore e non solo.

L’evento si terrà a Firenze, il 21 novembre 2025, presso l’AUDITORIUM DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA.

Tema della Giornata: “La professione del Geologo” affrontando 3 macro-argomenti:

- il mondo del lavoro;

- la formazione permanente;

- il rapporto fra la Pubblica Amministrazione ed i Geologi professionisti.

 

L’Assemblea è patrocinata da: Regione Toscana, Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale, Consiglio Nazionale dei Geologi, ARPAT, ed EPAP.

 

Scarica il programma CLICCA QUI

Sono aperte le iscrizioni ISCRIVITI


Torna all'indice delle notizie