Rete agrometeo campana: la manutenzione a CAE

CAE si è aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio di manutenzione, gestione e mantenimento del corretto stato operativo e di conservazione degli apparati del centro agrometeorologico e della sua rete di misura.
La rete è costituita da n.37 stazioni distribuite sul territorio regionale e i dati raccolti sono funzionali a supportare le decisioni delle aziende agricole nel campo della difesa fitosanitaria delle colture agrarie orientandole verso modalità produttive ecosostenibili e a basso impatto ambientale e aumentandone, al contempo, la resilienza ai cambiamenti climatici.
La rete esistente è interamente costituita da tecnologia “non CAE”, tuttavia l’azienda, grazie alle sue ottime capacità di system integrator e fornitore di servizi, è riuscita ad aggiudicarsi la gara e, anche per la parte software, continuerà a consentire l’integrazione del sistema di acquisizione dati con il portale regionale, hub centrale per la raccolta e l’interpretazione dei dati geospaziali della Regione Campania. “Gli investimenti che l’azienda ha fatto negli ultimi anni per imparare a gestire le tecnologie di terzi si stanno rivelando determinanti” dichiara il Presidente Guido Bernardi.
I servizi richiesti si articolano sotto le due seguenti macro-voci:
1. manutenzione ordinaria delle stazioni costituenti la rete agrometeorologica e nell’esecuzione di interventi di analisi;
2. monitoraggio del corretto stato di funzionamento della rete agrometeorologica finalizzati alla correzione di guasti di ogni natura tecnico-informatica.
Per avere più informazioni sulla rete clicca qui.
Torna all'indice delle notizie